mercoledì 22 novembre 2023

Come si dice in dialetto? Cme s' diz in italjàn? Dizionari del dialetto parmigiano a confronto: guida completa.


    Ci pare utile fare il punto su quali siano i dizionari del dialetto parmigiano a tutt'oggi disponibili al pubblico di studiosi, appassionati e curiosi e sulle loro specifiche caratteristiche.

    Chiarito preliminarmente che il termine "vocabolario" e il termine "dizionario" si equivalgono, diremo che, in buona sostanza, i vocabolari parmigiani pubblicati (senza calcolare riedizioni, ristampe e supplementi) sono sei, qui di seguito elencati in ordine cronologico.


Ilario PESCHIERI:
Dizionario parmigiano-italiano
.
-1a edizione:
Parma, Blanchon, 1828-1832.
2 volumi + 1 volume di appendice
- 2a edizione rifusa corretta e accresciuta:

2 volumi
I vol.: Borgo San Donnino, Vecchi, 1836
II vol.: Parma, Carmignani, 1841

seguito da 1 volume di supplemento con aggiunte e correzioni:
- Supplemento al dizionario parmigiano-italiano di Ilario Peschieri, compilato dallo stesso autore.
Parma, dalla Stamperia Donati, 1853.


Carlo MALASPINA:
Vocabolario parmigiano-italiano, accresciuto di più che cinquantamila voci, compilato con nuovo metodo da Carlo Malaspina

4 volumi
- 1a edizione:
Parma, Carmignani, 1856-1859.
- ristampa anastatica:
Bologna, Forni, 1970




seguito da 1 volume di aggiunte e correzioni:
-1a edizione:
Aggiunte e correzioni inedite al Vocabolario parmigiano-italiano compilato da Carlo Malaspina pubblicate per cura del figlio Iperide.
Parma: Tip. di O. Ghelfi, 1880
- 2a edizione:
Vocabolario parmigiano-italiano. Aggiunte e correzioni.
Introduzione di Gino Marchi.
Parma, Battei, 1983.

Il lavoro è poi completato da 1 volume dedicato:
Vocabolario tecnico parmigiano-italiano per l’uso delle scuole, degli artisti e de’ campagnoli 
Parma, Adorni, 1873.



Carlo PARISET
:
Vocabolario parmigiano-italiano.
Parma, Ferrari e Pellegrini, 1885, 1892.
2 volumi.







Giuseppe CARPI - Umberto PAVARINI
:
Dizionario parmigiano-italiano. Contenente tutte le voci del dialetto antico e moderno ed una completa antologia delle arguzie e dei proverbi della lingua parmigiana.

1 volume
s.l., s.e. (Cremona, Tipografica Cremona Nuova), 1966.




Guglielmo CAPACCHI
:
Dizionario italiano-parmigiano.



- 1a edizione
2 volumi.
Tomo I. A-L. Tomo II. M-Z.
Parma, Artegrafica Silva, 1992, 1993.



- 2a edizione
7 volumetti
Parma, Gazzetta di Parma, 2011.







GRUPPO DI LAVORO MEMENTO MORI - Umberto PAVARINI:
Vocabolario della lingua parmigiana. Tutte le voci e i modi di dire autentici del dialetto parmigiano

Parma, Marcello Valentino Editore - V & V, 2017.
CD allegato




Ricordiamo che è in fase di stampa presso l'editore MUP il monumentale lavoro  di

Giovanni PETROLINI:
Tesoro del dialetto parmigiano. Lessico storico, etimologico, etnografico, fraseologico del parmigiano e delle parlate parmensi.
Parma, MUP Editore

di cui, attualmente, è uscito solo il volume introduttivo.


    Di questi testi, gli unici che si possono trovare attualmente in commercio regolare sono il dizionario di Capacchi e il vocabolario del gruppo Memento Mori; per gli altri è necessario rivolgersi al mercato antiquario e del fuori commercio.


                                                          < -------------------------- >


    Vediamo ora più in dettaglio i singoli dizionari. 
    E' opportuna questa operazione preliminare per chi si accinge ad acquistarne uno: le esigenze di ciascun fruitore possono essere diverse a seconda che parli o non parli già il dialetto parmigiano, che si voglia dedicare alla lettura di testi di in lingua o voglia dilettarsi a scriverne, che si possa accontentare di qualcosa di essenziale e agile o che necessiti di un supporto ricco e utile per eventuali approfondimenti.
    La prima questione che ci dobbiamo chiarire, però, è: cerchiamo un vocabolario della lingua parmigiana perché volgiamo sapere come si dice in dialetto una determinata cosa, oppure perché abbiamo bisogno di capire cme s' diz in italjàn?

    Ecco dunque qualche nota sui singoli dizionari nonché sugli intenti dei loro autori e sulla metodologia seguita nella compilazione.
    

Ilario PESCHIERI:
Dizionario parmigiano-italiano.

    Ilario Peschieri (Parma, 13 gennaio 1795- 8 aprile 1865) nacque da famiglia umile e restò orfano di entrambi i genitori a otto anni. Venne avviato agli studi avendo mostrato una grande disposizione all'apprendimento e ottenne l'ammissione alla scuola del seminario di Borgo San Donnino.
    Dietro compenso, componeva prose e versi per predicatori, per nozze o per argomenti di puro capriccio e le sue rime satiriche furono sempre molto richieste. 
    Trasferitosi a Parma nel 1817, andò commesso nello studio del notaio Adorni, ove fece la conoscenza del conte Jacopo Sanvitale e iniziò a farsi notare nell'ambiente dei letterati parmigiani. Fu così chiamato dal conte Bertioli a far parte del gruppo di coloro che avrebbero dovuto compilare un dizionario in dialetto parmigiano, impresa a cui il Peschieri si dedicò poi da solo. 
    Fu autore di numerose opere in versi e in prosa, di articoli, di traduzioni. Lorenzo Molossi lo definisce ingegnosissimo e colto scrittore. 
    La sua attività non si limitò però solo alle lettere ed arrivò a farsi la fama di individuo facile a menar le mani. Trovandosi come segretario del podestà di Busseto durante i moti del 1821, fu tra i promotori dei disordini e venne inquisito.

    Per quanto riguarda il suo lavoro di dialettologo, sono interessanti le osservazioni di metodo che evidenziano per la prima volta problematiche con e quali hanno dovuto poi fare i conti anche gli studiosi che lo hanno seguito, financo quelli novecenteschi.
    Nella prefazione alla seconda edizione del Dizionario, l'editore spiega che dell'opera "si vanno giovando i pubblici uffizi, i commercianti, i periti nelle arti ed i giovani in singolar modo. Ed è alla gioventù parmigiana singolarmente cui può gradire e profittare anche nel caso unico di valersene a guida per ricercare ne' voluminosi dizionari della lingua quelle maggiori cognizioni che capir non potevano in quello semplicissimo del dialetto". Si evince chiaramente da queste parole qual era 
l'intento prevalente nel dare alle stampe quest'opera: dare ai giovani di madrelingua dialettale una base per poter accedere ai più ampi strumenti di cultura redatti in lingua.

    Peschieri ci informa circa i suoi dubbi nell'approccio alla questione e le difficoltà incontrate. Nel rendere conto del metodo usato nella compilazione, dichiara di fare riferimento come lingua "madre comune dei molteplici italiani dialetti" alla lingua della Crusca, di Alberti di Villanova o dell'uso odierno di Firenze, ma chiarisce di aver consultato tutti i dizionari italiani e dialettali che conosceva. Circa i chiarimenti sui vocaboli relativi ai mestieri, li ha invece ricavati dall'indagine personale: "e corsi infra l'dì d'officina in officina per raccogliere quanti termini d'arti io poteva".

    Le difficoltà maggiori vengono dal fatto che termini indicanti lo stesso oggetto variano di molto anche fra luoghi pochissimo distanti. Oltre alle differenze terminologiche si hanno poi differenze di pronuncia, addirittura fra un quartiere e l'altro della città "forse a cagione dell'essere intersecata da un torrente". Non mancano poi le diversità di linguaggio fra "plebe e mezzo stato". Peschieri sceglie dunque di dedicare il suo dizionario al dialetto di città, nel parlare più comune, tralasciando storpiature o "quel preteso toscano che va per la bocca degli pseudo-saputi".
    Può essere utile ricordare ai lettori moderni che, supponendo egli come fruitori della sua opera lettori che il dialetto lo conoscono e si presume abbiano un minimo di cultura anche grammaticale, dà per scontati i participi e gli aggettivi alla forma femminile.

    Nella seconda edizione del dizionario Peschieri apporta qualche modifica alla grafia rispetto a quella scelta nella prima, della quale, per altro, dà ampio chiarimento. Gli è ben chiara la necessità di adottare grafie apposite per indicare suoni particolari (pensa per esempio a dittonghi e trittonghi) ma vi rinuncia per non complicare e appesantire il testo anche perché " a noi soli, che già la pronunciazione del dialetto conosciamo, debbe questo dizionario servire". 
    Ecco dunque che, per esempio, la a turbata tipica del parmigiano che ora comunemente si indica con ä, nel dizionario del Peschieri non porta segni diacritici, né viene indicata direttamente con e per non trarre in inganno il lettore e non allontanarsi troppo "dall'indole della lingua italiana che è pur madre di questo nostro dialetto".

    Le considerazioni pratiche legate alla scelta della grafia portano l'autore a una serie di curiose considerazioni sulla pronuncia del parmigiano: "I pretti parmigiani si trainano dietro le parole con certe ricadiose tiritere che mi sento proprio rimescolar tutto e volger sossopra allor che li ascolto"; fortunatamente, nota, grazie alle influenze esterne che l'età moderna ha portato attraverso stranieri e viaggiatori nonché col rientro di emigranti dai paesi più diversi "anche il nostro dialetto rimise non poco delle antiche sue smancerie" e "ha non poco acquistato in maschil robustezza".

    Uno dei principali motivi di interesse di questo dizionario è la completezza delle definizioni, in particolare nella descrizione di costumanze e giochi; l'Appendice nasceva appunto per l'esigenza di dare il giusto spazio alla lingua di scienze, arti e mestieri (botanica, animali, attrezzi...).

    Non è mai stato ristampato per cui è disponibile solo nelle edizioni ottocentesche.


Carlo MALASPINA:
Vocabolario parmigiano-italiano, accresciuto di più che cinquantamila voci.


    Carlo Malaspina (Parma, 26 giugno 1808 - 27 maggio 1874) esercitò in gioventù il mestiere di facchino come il padre ma, partecipò come studente e poi come insegnante d'occasione alla scuola di Mutuo Insegnamento. Le sue buone attitudini allo studio gli valsero l’interessamento di Angelo Pezzana, del Toschi, del Tommasini e del Giordani, i quali gli procurarono sussidi perché potesse acquistare più elevata cultura. 
    Nel 1839 avviò la pubblicazione del periodico di educazione e istruzione popolare "Il Facchino" che uscì fino al 1845 con la collaborazione dei migliori studiosi della Parma del tempo: dal Sanvitale a Pezzana a Emilio Casa. 
    Nel 1843 fu assunto come custode nella Regia Biblioteca Palatina; dopo poco abbandonò la stampa del periodico per dedicarsi a compendi della storia di Parma, novelle, racconti, romanzi, biografie, commedie ma sempre costantemente impegnato nell'erudizione della classe popolare. La sua opera principale resta comunque il Vocabolario parmigiano-italiano.

    Malaspina descrive il suo vocabolario come "la più completa raccolta possibile delle voci del dialetto parlato nella nostra città e nella circostante provincia, cioè dall'Appennino al Po, dall'Enza allo Stirone" (compiendo dunque scelta contraria a quella fatta da Peschieri che volle limitarsi alla parlata cittadina). Si tratta di più di 70.000 lemmi compresi quelle relativi ad arti e mestieri ricavati dalla viva voce dei praticanti. Sono compresi inoltre i termini scientifici, per chiarire i quali si avvale dell'aiuto dei maggiori esperti parmigiani dell'epoca (Passerini per la botanica, Rognoni per l'agricoltura, Cocconi per la veterinaria ecc.), e quelli della lingua furbesca. 
    Purtroppo il Nostro si sente in dovere di esercitare una forma di autocensura preventiva e si augura di aver realizzato cosa gradita ai padri di famiglia per il fatto di aver "curato di raccogliere solo il meglio di quanto era necessario ed utile a sapersi in fatto di lingua "avendo omesso quelle espressioni che potevano avere senso o forma meno che onesta".

    "Scopo del presente vocabolario municipale è piuttosto di dare la traduzione delle parole del dialetto che le norme della pronuncia di esso", ragion per cui non troveremo rigidissima applicazione di alcune norme di grafia:  riproponendo l'esempio della a turbata (ä), l'autore non sta a mettervi sempre la dieresi dando per scontato questo "suono misto, minore della -a, maggiore della -e, solo paragonabile al dimesso eco finale del belato".
    Il Vocabolario, in conclusione, "deve servire più agli artigiani che ai letterati" e l'unico giudizio di cui il suo redattore si cura è quello "de' conoscitori de' veri bisogni del popolo".
    A questo scopo è notevolissimo l'uso di una sorta di tabelle analogiche relative principalmente alle arti e agli strumenti dei mestieri che consentono i reperimento dei termini anche a chi non è pratico di quell'ambito specifico. 

    Il dizionario è davvero ricco, sia come numero di lemmi sia per le frasi idiomatiche e le espressioni proverbiali raccolte; fra i vocabolari dal parmigiano all'italiano è, anzi, senz'altro il più ricco e non può mancare sullo scaffale dello studioso o dell'appassionato. 
    Ci sentiamo tuttavia in obbligo di lasciare un' avvertenza: nell'intento lodevole di sciacquare i panni in Arno, come direbbe il buon Manzoni,  Malaspina ha, proseguendo nella metafora, prolungato un po' troppo l'ammollo: capita dunque al lettore moderno che cerca il significato italiano del termine parmigiano, di trovarsi davanti a parole in toscano stretto, con esiti non sempre felici.

    Oltre all'originaria edizione ottocentesca, il Vocabolario ha conosciuto una ristampa anastatica a cura dell'editore Forni di Bologna, il che lo rende più agevolmente accessibile degli altri dizionari suoi contemporanei.
 

Carlo PARISET:
Vocabolario parmigiano-italiano.


    Carlo Pariset (Parma, 19 marzo 1848 - 18 marzo 1901), di illustre famiglia francese, figlio di un impiegato nel Regio Teatro di Parma, sviluppò subito una passione per il teatro che lo accompagnò sempre. Si dedicò anche alla pittura, alla musica e agli studi tecnici che lasciò nel 1866 per seguire Garibaldi. 
    Divenne maestro elementare a Busseto e istruttore della Società Filodrammatica; passò poi al Collegio "Taverna" in Parma e quindi al Collegio "Maria Luigia". Trasformatosi quest'ultimo in Convitto nazionale, si trovò ad insegnare arte scenica e letteratura drammatica nel Regio Conservatorio di Musica di Parma. 
    Ricordiamo la sua opera benemerita come insegnante delle scuole gratuite serali del quartiere San Francesco e come vicepresidente della Società di Mutuo soccorso. 
    Frequentatore dei più grandi studiosi e intellettuali parmigiani dell'epoca (Casa, Cantelli, Ronchini, Rondani, Pizzi …), fu autore di varie opere letterarie e teatrali ma quella per cui lo si ricorda è il vocabolario del dialetto parmigiano; rimase invece inedita una grammatica.

    Il suo dizionario ha forse una maggiore leggibilità per il lettore moderno rispetto al Peschieri ed è più agevole del Malaspina che lo precedeva di poco.


Giuseppe CARPI - Umberto PAVARINI:
Dizionario parmigiano-italiano. Contenente tutte le voci del dialetto antico e moderno ed una completa antologia delle arguzie e dei proverbi della lingua parmigiana.

    Ne scrive la prefazione il poeta Luigi Vicini che loda il lavoro principalmente per tre ordini di motivi:
per aver aggiornato i dizionari esistenti aggiungendo nuove voci divenute ormai di uso comune;
per aver contribuito alla raccolta e testimonianza di motti e modi di dire nostrani;
per aver modificato la  grafia sostituendo a quella dei compilatori  ottocenteschi, ormai davvero lontani dalla sensibilità comune,  quella più snella ed esatta messa a punto da Jacopo Bocchialini.

    Il dizionario, inoltre, contiene, segnalate, voci che per quanto in uso non sono espressamente dialettali.
    La parte lessicografica è preceduta da brevi utili cenni di morfologia.


Guglielmo CAPACCHI:
Dizionario Italiano-Parmigiano.

Guglielmo Capacchi (Parma, 12 giugno 1931 - 7 ottobre 2005) nasce in Borgo Torto da madre sarta e padre barbiere. Ottenuti il diploma di liceo classico e quello magistrale, si laurea in lingua e letteratura ungherese di cui diverrà poi titolare di cattedra presso l'Università di Bologna dopo un breve periodo di insegnamento nelle scuole medie. 
    A Bologna, per un certo tempo, è responsabile anche della cattedra di filologia ugrofinnica e dà avvio, insieme alla collega professoressa Corradi, alla Scuola Permanente di Studi sullo Sciamanismo.     Approfondisce la conoscenza dei rapporti fra l'Italia (Parma in particolare) e l'Ungheria e si dedica, con particolare successo, all'attività di traduttore dall'ungherese, contribuendo a far conoscere in Italia la poesia magiara. 
    Parallelamente all'insegnamento dell'ungherese porta avanti anche quello dell'esperanto di cui è convinto sostenitore. 
    Al di là degli studi di ugrofinnistica, fin dalla gioventù si interessa a quelli di lingua, storia e tradizioni locali arrivando a pubblicare alcuni volumi ormai fondamentali nella bibliografia parmigiana: Proverbi e modi di dire parmigiani, Sàpa e badìl. Altri proverbi e modi di dire parmigiani, La cucina Popolare parmigiana, Castelli parmigianiChe lavór, sjor Gibartén! Piccole storie di modi di dire parmigiani, Oh, l'è chì al formaj bón! Altre piccole storie di modi di dire parmigiani e, ovviamente, il Dizionario italiano-parmigiano.

    Il Capacchi rovescia l'approccio fin qui tenuto dai compilatori dei vocabolari e mette a punto metodologie atte a rispondere alla domanda moderna: come di dice in dialetto? e non più a quella ottocentesca del cme s' diz in italjàn?
    La grafia adottata è quella messa a punto da Bocchialini, aggiornata e perfezionata secondo le norme della RID (Rivista Italiana di Dialettologia). Si è scelta questa, invece del più preciso sistema dell'alfabeto fonetico internazionale, perché, trovandosi la grafia a rispondere ad esigenze di uso pratico e comune, i diversi grafemi devono essere riproducibili anche su una comune macchina da scrivere.
    Nelle pagine introduttive sono pubblicate tavole di palatogrammi (realizzati in ambito universitario) che rendono visivamente le posizioni assunte dai diversi organi dell'apparato fonatorio al momento dell'articolazione dei diversi suoni tipici del dialetto parmigiano.
    Per i diversi vocaboli è indicata la traduzione nel dialetto di città e, nei casi in cui sia ritenuto particolarmente interessante, sono segnalate anche una traduzione in un dialetto della bassa, in uno della collina e in uno della montagna.
    Oltre alla traduzione nel dialetto di uso comune sono indicati anche i termini gergali, scherzosi e quelli provenienti dal linguaggio della malavita. Sono indicati anche i termini ormai desueti.
    Il dizionario è corredato anche di illustrazioni a colori che funzionano come tavole analogiche in cui si trovano raggruppati oggetti afferenti a diversi ambiti specifici (la cantina, la cucina, la chiesa, le erbe e i fiori ecc.)  in modo tale che, anche chi non conosce il termine italiano di partenza, può risalire tramite l'immagine al termine dialettale.

    Il dizionario di Capacchi è il primo (e unico completo) dizionario dall'italiano al parmigiano.


GRUPPO DI LAVORO MEMENTO MORI - Umberto PAVARINI:
Vocabolario della lingua parmigiana. Tutte le voci e i modi di dire autentici del dialetto parmigiano
.

    Gli autori dichiarano due anni di lavoro impegnati nell'intervistare alcune centinaia di cittadini di ogni ordine sociale, verificando in particolare la pronuncia dei vari vocaboli; operazione che è risultata particolarmente complessa per l'essere oramai il dialetto parmigiano inquinato da elementi estranei.
    La grafia utilizzata è quella ormai consolidata; quanto alla struttura, sotto la voce principale di riferimento sono elencati i modi di dire che la contengono.
    Il volume è sostanzialmente diviso in tre parti:
- il Vocabolario della lingua parmigiana che, nel complesso, risulta molto simile al Carpi Pavarini del 1966.
- un'appendice dedicata alle principali voci, dall'italiano al parmigiano, relative ad alcuni argomenti di interesse generale: gli abiti, i giochi, la cucina, le bestie ecc.
- un Vocabolario italiano - parmigiano, retroversione del Vocabolario della lingua parmigiana, dove sono riportati solo i vocaboli principali del dialetto e, di ciascuno, viene dato esclusivamente il significato più comune.

    I pregi principali di quest'opera sono senz'altro l'agilità e la rapidità di consultazione. Utile, a questo scopo, anche il CD allegato.















   

lunedì 4 ottobre 2021

"LA Parma" o "IL Parma"? Il genere dei corsi d'acqua non è fluido ...

 

Torrente Parma litografia di Bertolotti e Vigotti
raffigurante una delle quattro statue realizzate
da Giuseppe Carra per il ponte sul Taro (1828).
Al torrente Parma è correttamente assegnato
il genere femminile.

    Fra tutti i toponimi, cioè i nomi di luogo, gli idronimi, cioè i nomi dei corsi d’acqua, sono fra i più antichi e persistenti; questo perché fin dall’antichità il corso d’acqua è punto di riferimento essenziale ai fini del popolamento del territorio, della definizione dei confini e delle vie di collegamento.
    Per questi stessi motivi, gli idronimi sono stati trasmessi con poche variazioni attraverso le varie epoche, nonostante l’eventuale succedersi di popolazioni e culture.

    Essendo gli idronimi così antichi, la loro etimologia non sempre è chiara, così come non è facile giustificarne il genere grammaticale, non fondandosi esso su di un genere reale. In linea di massima, si tende a considerare che probabilmente veniva attribuito un nome femminile al corso d’acqua quando lo si intendeva come elemento di fecondità, generatore di vita; un nome maschile era invece più legato alla suggestione offerta dalla maestosità delle acque e dall’impeto della corrente. 
    In italiano sono maschili la maggior parte dei grandi fiumi (specialmente sfocianti in mare: Po, Tevere, Arno ...) e sono femminili numerosi fiumi minori e affluenti (Dora, Parma, Enza ...).
   
La Parma, 
statua di Giuseppe Carra
per il ponte sul Taro
       Poiché, come dicevamo, normalmente l'origine del nome dei corsi d'acqua è ignoto al parlante, con l'andare del tempo si sono verificati casi paretimologia (e cioè finte etimologie, per lo più con una semplificazione del significato); si è verificata anche, cosa che più in questo momento ci interessa, una pressione verso il cambio 
di genere, con una tendenza a passare dal femminile al maschile che è il genere prevalente.

    Va assolutamente notato però, che nella maggioranza dei casi queste spinte al cambio di genere non avvengono naturalmente, 
per adattamento analogico spontaneo o per l'incontro di usi diversi: 
sono invece applicate dall’esterno, da ambienti culturali più elevati e molto spesso per ragioni ideologiche: con l’intento cioè di normare le “difformità” della tradizione e degli usi locali e popolari sulla base della presunta superiorità della lingua italiana; e tutto questo ancora una volta a discapito delle persistenze dialettali.

La Luna sul Parma,
numero unico (1946):
alcune belle firme della letteratura
"tradiscono" la Parma.
 Il gioco riesce in quanto la provenienza colta dell’indicazione, fa sì che
essa venga accettata anche dal parlante a cui viene fatta percepire come “più corretta”.
      E così, la regoletta che dalla fine dell’Ottocento compare nelle grammatiche e nei testi scolastici per la quale sarebbero maschili i nomi delle acque correnti che non terminano in –o, e femminili quelli terminanti
 per –a, ha progressivamente preso piede nell’uso colto dell’italiano. La lingua viva, invece, rivela la palese assurdità della regola imposta: se è 
vero che nell’uso comune sono maschili il Po, il Nilo, il Danubio lo sono
infatti anche il Niagara, il Volga e l’Adda.

    Attualmente è in voga un altro assunto (per altro in contrasto col precedente) secondo il quale gli idronimi (cioè Po, Parma ecc.), come altri nomi geografici, prendono il genere grammaticale della classe cui appartengono (cioè i loro iperonimi maschili: fiume, torrente, rio ecc.); detta in altro modo, il nome proprio va a prendere il genere del nome comune (l'apposizione) che gli si riferisce: es. "il fiume Po" e quindi "il Po; e, così ragionando, "il torrente Parma" e quindi "il Parma".
    La scorrettezza del principio è evidente nei casi di corsi d'acqua indubitabilmente riconosciuti come femminili: la Senna, la Moldava, la Loira, la Dora ecc. Inoltre non si tiene conto di un elemento molto semplice, e cioè che nell’uso non ci si riferisce mai al fiume con il suo nome comune (il fiume Po), ma semplicemente con il suo nome (il Po).

    La pressione verso l'omologazione al maschile, dunque, è paragonabile ad un ipercorrettismo, cioè alla correzione di una forma linguistica già di per sé corretta nella sbagliata convinzione che sia un errore; e questo avviene nell’intento di avvicinarsi a registri linguistici più alti e standardizzati. 
    E’ insomma lo stesso fenomeno per cui a Parma, dopo la guerra, si impediva ai ragazzi di parlare il dialetto parmigiano; ugualmente i nostri montanari, dopo aver sentito cantare i cori tipo CAI e SAT, venivano convinti dai vari direttori che quello era il vero "canto di montagna" mentre il loro approccio al canto, antico e in alcuni casi unico, era sbagliato.
    Ancora una volta l’originalità e la tradizione legate ad usi antichissimi vengono sacrificate in favore di una moderna omologazione culturale.

    Con piacere quindi vediamo che, in questo frangente, ci soccorre anche uno dei padri della lingua italiana. Alessandro Manzoni, in una celebre strofa di Marzo 1821, gioca proprio con il diverso genere dei corsi d’acqua per creare l’immagine del “matrimonio” fra i fiumi:
"Chi potrà della gemina Dora, / della Bormida al Tanaro sposa, / del Ticino e dell’Orba selvosa / scerner l’acque confuse nel Po; / chi stornargli del rapido Mella (maschile in –a, n.d.r.) e dell’Oglio le miste correnti, / chi ritogliergli i mille torrenti / che la foce dell’Adda versò ... "
    Tirando le somme, dunque, in caso di dubbi sul genere di un corso d’acqua, fa testo la lingua del luogo (cioè il dialetto).
    E così con buona pace della “Gazzetta di Parma”, che tanta parte ha da decenni nella diffusione di malcostumi linguistici, si dirà il Taro, il Po, il Cedrano, il Ceno, il Lorno ma la Cedra, l’Enza, la Termina, la Liocca, la Baganza, la Parma ...

    "La Parma": ditelo in dialetto e il vostro orecchio (quando non il vostro cuore) vi darà conferma.



Giuseppe Carra: Il Taro.
Una delle quattro statue poste sul ponte 
sul Taro voluto da Maria Luigia.
(1828)




FANFANI, Massimo: Fiumi maschili, fiumi femminili in www.accademiadellacrusca.it

KRAHE, Hans (1964), Unsere ältesten Flussnamen, Wiesbaden, Harrassowitz.

PELLEGRINI, Giovanni Battista (1990), Toponomastica italiana. 10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, fiumi, monti, spiegati nella loro origine e storia, Milano, Hoepli.

ROHLFS, Gerhard (1960), Europäische Flussnamen und ihre historischen Probleme. VI. Internationaler Kongress für Namenforschung (München, 24.-28. August 1958), München, Bayerische Akademie der Wissenschaften, 3 voll., vol. 1° (Hauptvortrage), pp. 1-28.



domenica 26 settembre 2021

LIBRI E LIBERTÀ

     



A due anni e mezzo da quando la casa editrice Altaforte fu esclusa dalla manifestazione, il Salone Internazionale del Libro di Torino torna a far parlare di sé per lo stesso motivo, ma a parti invertite.

    Quest'anno il Gruppo Macro-Editore e Uno Editori, pur avendo già in programma la partecipazione all'evento previsto per il prossimo ottobre, si ritirano dal Salone: affermano che la richiesta del lasciapassare, la carta verde, per potervi accedere è "discriminante e anticostituzionale. Non rispecchia il nostro modo di vivere e pensare" (parole di Francesco Angelo Rosso, figlio del fondatore del gruppo Macro e membro del CdA).

    In entrambi i casi è interessante notare che al centro della questione, ufficialmente, non sono i libri in sé stessi, ma una presa di posizione politica, intendendo la parola in senso lato. 

    Nel 2019 Altaforte fu allontanata  poiché il Salone voleva “tutelare la sua immagine, la sua impronta democratica e il sereno svolgimento della manifestazione ...tra le ragioni di una testimone attiva dell’Olocausto e quelle di Altaforte è necessario far prevalere le prime ... una scelta politica di cui ci assumiamo tutta la responsabilità”. 
    Motivazione che stupisce a fronte del fatto che per più di dieci anni la casa editrice AR di Franco Freda ha esposto alla manifestazione;  sappiamo bene, invece, che l'editore fu colpevole di avere pubblicato il volume dell'allora Ministro degli Interni dal titolo ""Io sono Matteo Salvini - Intervista allo specchio".

    Quest'anno, i due gruppi editoriali che si ritirano lo fanno per incompatibilità con un provvedimento che, non avendo evidentemente nessun intento sanitario, è di natura anch'essa squisitamente politica.

    Eppure in entrambi i casi lo scontro avviene sul terreno del libro; libro che, di questo conflitto, è al contempo vittima, mezzo e causa scatenante, seppur secondaria.
    Questo fatto ci rattrista e ci consola al tempo stesso: da una parte, infatti, mostra che ancora una volta sono i volumi a stampa a scontare il fio dell'obnubilamento delle menti nei periodi bui; dall'altra, però, ci conferma nella certezza che, a partire dalla distruzione delle profezie di Geremia e dei papiri di Numa (181 a.C.) per arrivare al rogo dell'edizione originale di Pippi Calzelunghe avvenuta in Svezia poco tempo fa, il libro ha mantenuto alto nel tempo il suo prestigio come strumento di veicolazione della conoscenza, puntello delle menti e nutrimento per il senso critico e la libertà di pensiero.  Anche in questi anni nei quali sembrano prevalere ben altre forme di comunicazione.

    Probabilmente il succo della questione sta proprio nel fatto che il libro non è solo strumento pratico di comunicazione, ma è anche oggetto dal forte potere simbolico evocante il potere, la ricchezza, lo stato sociale e, ovviamente, il Sapere. Anche in sua assenza, quindi, (quando è respinto, quando è ritirato), il libro rimane un catalizzatore di idee e di confronto.
    In un’epoca dunque in cui la conoscenza e, più semplicemente, la cultura vanno oscurandosi insieme alla curiosità e alla capacità critica, ecco il paradosso: finché si bruceranno i libri, per il libro ci sarà speranza.

Dichiara Peabhat Eusebio, fondatore del gruppo editoriale Uno: “Rinuncio all’acconto dato per l’acquisto dello spazio e agli incassi dei 5 giorni di fiera, e a dare lavoro a tutte le persone coinvolte in questi anni per la gestione dello stand… perché? Per rispettare uno dei valori più elevati e sacri dell’universo, la libertà…” senza la quale, sappiamo, neanche fare cultura è possibile".









I link con i riferimenti:









  

lunedì 1 marzo 2021

1 MARZO: una misteriosa FORMULA PROPIZIATORIA delle nostre montagne.

   


 

    Il primo giorno di marzo ... Noi lo associamo, così, sentimentalmente, allo sbocciar delle violette e all'arrivo della primavera; per i Romani segnava effettivamente l'inizio del nuovo anno e come tutti gli inizi veniva salutato con gli adeguati riti propiziatori (per esempio si rinnovava il sacro fuoco di Vesta).

    Le nostre montagne custodiscono ancora le ultime vestigia di antichissime tradizioni, e fra queste non manca quella del saluto all'avvento della primavera, la rinascita che segue la morte invernale.

    Negli anni '70 facemmo in tempo a raccogliere fra Cozzanello e Lugagnano (provincia di Parma) la memoria di questo arcano scongiuro, del cui significato ormai anche i testimoni non erano più perfettamente consapevoli. La formula va recitata il primo giorno di marzo.

    Ecco il testo:

Incó l’è ‘l primm äd mars

E dman l’è la Creatéra.

Nasa la bübbla sott’ala téra.

Dio nin guarda dala bübbla,

dala donna mantübbla,

dal can rabjóz

e dal’omm petjóz.


    (Oggi è il primo di marzo / domani è la Createrra. / Nasce la vipera sotto la terra. / Dio ci guardi dalla vipera / dalla strega / dal cane rabbioso / e dal Demonio).

    Vedete qui ritornare il tema del rinnovamento, la renovatio mundi: questa non ben identificata Createrra il cui giorno si accompagna al risveglio degli animali nel ventre della terra.

    La vera e propria formula di scongiuro segue, e invoca la protezione divina contro le forze malvage, provengano esse della natura, dagli uomini o dal demonio.

    I vecchi che hanno spiegato la formula ricordavano infatti che bübbla può valere tanto per "upupa" quanto per "vipera", che la donna mantübbla è la strega e, infine, che omm petjóz è antico nome per designare il Diavolo.






martedì 23 febbraio 2021

ATTENTI ALL'UOMO NERO! Quando il politicamente corretto offende. In difesa della ricchezza della lingua italiana, per essere un po' migliori dell'algoritmo di You Tube.

     L'italiano, come è noto, è una lingua neolatina; è cioè una di quelle lingue, dette anche romanze, che si sono sviluppate da una comune base latina.
     Non tutte queste lingue, però, nel corso della loro formazione hanno conosciuto i medesimi esiti; e anche all'interno di ciascuna di esse non tutte le parole sono state recepite nell'uso moderno allo stesso modo.

     Per esempio, la parola latina causa è entrata in italiano per una doppia via: una diremmo "alta", colta, attraverso la quale si è avuta la parola italiana "causa" che ha una specializzazione giuridica o scientifico - filosofica (la causa in tribunale, la causa prima in filosofia) ; per la via "bassa", popolare, del volgare si è invece evoluta nell'italiano "cosa" dal significato quanto mai generico.
     Anche la parola latina circulum ha conosciuto un percorso non univoco: l'italiano la assorbe a livello colto come "circolo", utilizzato nel linguaggio araldico, matematico, astronomico e ancora una volta, giuridico, ma anche come "cerchio" che, a parte la valenza geometrica, ha un senso molto più generico e compare al posto di "circolo" nei comuni usi idiomatici del parlato.

     Ed ecco una sorte identica per l'aggettivo latino niger, nigra, nigrum che identifica il nero in tutte le sue accezioni. La lingua colta lo trasmette all'italiano come "negro", che anticamente può indicare anche semplicemente il colore, ma che poi si specializza nell'identificare la razza negra; l'uso volgare lo trasmette invece come "nero".

  

    E veniamo ai giorni nostri in cui il progressista politicamente corretto, forse dopo aver visto troppi film, ottiene la supina complicità della politica, della "gente di cultura" e degli organi di informazione e stabilisce che "negro" è termine offensivo: eh, lo dicono gli americani!
    Ora, posto che quello che dicono gli americani ha valore pari a zero nella storia e nell'uso della lingua italiana, analizziamo le due varianti.
    
     "Nero" indica in italiano il colore nero (nero come il carbone) o anche semplicemente il colore scuro (pane nero) ma significa anche sporco, sudicio (lavati! hai le mani nere!; acque nere); comunemente è usato in opposizione, anche se non sempre esplicita, a "bianco" e in questi casi simboleggia l'infelicità e il lutto (in abito nero; una giornata nera; vedere tutto nero), irritazione (essere di umor nero; essere nero in volto), la colpa e il peccato (è un'anima nera; non fare il diavolo più nero di quanto non sia). E ancora: cronaca nera; essere nella lista nera; magia nera; pozzo nero; peste nera e così via.
         L'uso linguistico di "negro", e cioè la variante colta, scientificamente specializzata, e quindi neutra, trova dunque la sua ragione d'uso nell'evitare di associare alla razza in questione tutta la carica semantica negativa che ha il generico "nero".
     Infatti, se dicendo "razza gialla" non si suscita alcuna reazione particolare e dicendo "razza bianca" si suggeriscono eventualmente associazioni solo positive, dicendo invece "razza nera" si stimolano immediatamente suggestioni negative (vogliamo parlare dell'"Uomo Nero" con cui si minacciano i bambini?).
    Ricordiamo anche che, al di fuori di questa casistica, "nero", in opposizione a "rosso", indica un'appartenenza politica.


     
    Riassumendo: la lingua italiana, nella sua ricchezza, fra le due parole "nero" e "negro", entrambe derivate dal latino niger, consente di selezionare il termine di uso più elevato, cioè "negro", e di specializzarlo nell'indicazione della razza negra, alla quale è così risparmiato l'ingresso nella catena di associazioni menatali negative comunemente connesse all'uso di "nero" in italiano.
     Eh sì!, è proprio così: in italiano "negro" ha il valore positivo, o quantomeno neutro, di cui invece è privo "nero"!
     
    A questo, a titolo di cronaca, aggiungiamo poi che anche nell'inglese d'America il termine negro non ha storicamente significato dispregiativo ma descrittivo; e quand'anche, la percezione che hanno gli angloamericani della loro terminologia non deve interferire con l'uso consapevole della lingua italiana.
     


    Un ultimo punto: l'assurdità della questione si rivela appieno nel momento in cui ci troviamo davanti ad altre lingue neolatine in cui il niger latino è entrato nell'uso romanzo in un'unica forma, ad esempio con il nigro dello spagnolo o il nìgor del dialetto parmigiano.


    
     A titolo di curiosità, ecco un articolo di David Borioni proveniente dalla bella rubrica linguistica della "Gazzetta di Parma" dal titolo "Questa nostra lingua" datato 18 settembre 1985.
"... come sostantivo no, mai: avevamo negro e basta [...] Adesso, ad opera dei soliti politici svisceratamente neofili, subito imitati dalla stampa e dalla Rai-Tv, sono venuti fuori i neri (specie al plurale), mettendo in minoranza la vecchia e onesta voce negro [...] L'on. Andreotti, tornando dalla sua recente missione nel Sud Africa, ha parlato  di problemi e di dirtti dei neri. I giornali sono inondati di neri [..] Lo stesso vale per la televisione e per la radio. Nel linguaggio colloquiale, invece, nero non ha ancora attecchito: la gente parla ancora di negri, non di neri, almeno quella di una certa cultura. Ma per quanto ancora? Il bombardamento televisivo è micidiale."
    




    Le cose sono andate ben oltre le previsioni dell'autore dell'articolo: non solo l'uso scorretto si è diffuso fra la gente comune, ma quello corretto è stato addirittura bandito...
     E così, agli intellettuali che chiedono a gran voce l'abolizione del liceo classico per stare alla pari con i tempi e intanto, sempre per stare alla pari con i tempi, chiamano neri i negri suggeriamo una riflessione sulla necessità di continuare a studiare il latino: per non dire sciocchezze come queste.



giovedì 18 febbraio 2021

LE FOGLIE SONO VERDI IN ESTATE. Politicamente corretto e non-pensiero.

     Appare ormai chiaro che non è più possibile limitarsi a guardare commiserando e tacere per quieto vivere. Se infatti gli eventi di Charlottesville del 2017 (vera prova generale dello spettacolo che è andato in scena nel 2020) non hanno avuto se non lievi ripercussioni in Europa, l'onda lunga dei fatti di Minneapolis (a seguito della morte di George Floyd) è arrivata a lambire anche le nostre coste.
Francia, Belgio, Inghilterra e anche Italia: il cuore di quell'Europa che fino a ieri un po' queste situazioni le compativa, con quel sorrisetto di superiore distacco con cui spesso guardiamo gli americani.


     Bene, abbiamo sbagliato: abbiamo sottovalutato non l'importanza dei fatti scatenanti in sé, che ne possiedono ben poca; abbiamo sottovalutato invece l'effetto che decenni di costante lavorio hanno avuto sulle menti degli europei, i quali, contro ogni ragionevole aspettativa, cominciano a mostrarsi permeabili a una propaganda demente e ottusa come quella che ci arriva oggi dagli USA.
     Ora una presa di posizione è necessaria da parte di tutte le persone di buon senso, da parte di coloro che considerano la cultura come un valore fondante della società civile, la storia come un monumento (nel senso etimologico del termine di "elemento che fa ricordare"), l'arte come un tesoro prezioso, la propria lingua come inimitabile eredità da valorizzare sfruttandola e tramandandola in tutta la sua ricchezza; coloro, cioè, per i quali libertà di espressione e di pensiero sono beni irrinunciabili. Lavorando con i libri, e quindi con le parole e cioè con le idee, avverto più che mai quest'urgenza.
     Nell'arte e nel cinema, nella musica, nella letteratura e infine nel più banale quotidiano domina il conformismo dei linguaggi e la conseguente omologazione delle idee. 
     L'espressione prima e il mezzo di trasmissione più immediato di questo devastante malcostume è la lingua cosiddetta "politicamente corretta" che nell'ossessione di "ripulire" la comunicazione da ogni caratterizzazione sessuale, religiosa, razziale ecc. sta portando alla cancellazione di identità individuali e nazionali, allo stravolgimento di principi e valori consolidati della nostra civiltà.
     Questo nuovo strumento di repressione si è progressivamente impadronito prima dei mezzi di comunicazione, poi della politica e della scuola; infine anche del vivere quotidiano, dei biscotti e delle creme cosmetiche.

     Il meccanismo attraverso il quale agisce è molto semplice e lo ha ben evidenziato Alain De Benoist: "Poiché [l'ideologia dominante] non ha più i mezzi per confutare questi pensieri che danno noia, si cerca di delegittimarli non come falsi ma come cattivi" (1).
In questa prassi, la prima cosa da fare per modificare un comportamento "cattivo" è quindi modificare il termine che lo identifica.
      Mi perdonerete l'esempio un po' scontato, ma sempre efficace: il concetto espresso dal pensatore francese è perfettamente rappresentato nel  newspeak la "neolingua" parlata in 1984 di George Orwell. Il fine del newspeak è contemporaneamente cancellare i vecchi schemi mentali e rendere impossibile ogni diversa forma di pensiero, distorcendo, svuotando di significato e  riducendo progressivamente di numero i vocaboli disponibili.
     Ma, quasi incredibile, per certi versi siamo forse già un passo oltre Orwell: la realtà quotidiana, infatti, sta dimostrando che non occorre la dittatura politica per imporre la neolingua: è sufficiente la nostra democrazia. Dallo "sbuono" (ungood) orwelliano al "diversamente abile" per arrivare alla "nuova normalità" e al "distanziamento sociale" di Conte il passo è breve.

     Ora, dunque, se si accetta che "i limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo" (L. Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus, 1918) ne consegue che quando il linguaggio è corrotto anche il pensiero è contaminato. Ingaggiamo dunque battaglia sullo stesso terreno e cominciamo ad eliminare dal nostro uso quotidiano il politicamente corretto, vero grimaldello con cui vengono scardinati i principi sui quali si costruisce criticamente il pensiero e lo scambio nella comunicazione. 
     Esso infatti "è qualcosa di rigido, dottrinario, censorio, letale per la mente, per la fantasia per la lingua e per la capacità di visione. E' contrario alla sottigliezza, alla complessità, alle sfumature, alla sovversione, persino all'indagine" (2)
     Pietra miliare sulla questione è lo straordinario libro di Robert Hughes La cultura del piagnisteo (3) pubblicato in Italia nel 1993. Non per nulla, l'autore parte da questo argomento per arrivare ad alcune considerazioni sul declino dell'impero americano (ancora esilarante e giustamente spesso ricordata la sua definizione del capitano Achab, "il portatore di un atteggiamento scorretto nei confronti delle balene").
     A vent'anni di distanza, in un agile e intelligente pamphlet dal titolo Come sopravvivere al politicamente corretto. Prontuario (semiserio) delle follie iper-correttiste, Luigi Mascheroni ci mette in guardia contro i pericoli di questa non-comunicazione e stila finalmente un Manifesto del Politicamente Scorretto. (4) 


"Occorrerebbe, per svegliare con un elettroschock anticonformista le coscienze intorpidite dalla nuova religione dell'ipermoralismo e del buonismo ecumenico, un Manifesto del Politicamente Scorretto che sappia guardare in faccia la realtà, accettare i conflitti e riscoprire il valore della diversità e provare così a uscire dalla paralizzante palude dell'uniformità perbenista. Come questo, ad esempio:
  1. Fare attenzione quando si parla con un singolo individuo o con un gruppo di persone a usare un linguaggio che marchi con precisione l'appartenenza geografica, etnica, sessuale, religiosa del nostro interlocutore o dell'oggetto del discorso: niente più dell'identità di sangue, di tradizione, di credo, di cultura o di orientamento sessuale costituisce l'essenza dell'individuo, conferendogli una sua propria personalità, non quella che noi ci arroghiamo il diritto di attribuirgli. Annullare le differenze e negare le scelte di una persona significa escluderla, sminuirla, svalutarla. 
  2. Distinguere accuratamente i diversi gruppi demografici rispettando tutte le differenze di razza, di genere e di religione, evitando – per esempio – di usare un generico e offensivo "tutte le persone" quando ci si riferisce esattamente agli italiani o ai cinesi, ai buddisti o ai transessuali oppure etichettare sotto l'anonima espressione "esseri umani" sia gli uomini, quando parliamo di maschi, sia le donne, quando parliamo di femmine. Una descrizione accurata è l'essenza del concettualmente preciso, la generalizzazione lo è del politicamente corretto.
  3. Evitare tutte le volte che è possibile, nei titoli e nelle cariche, la versione neutra, come "presidente" o "sindaco", ricordando che in italiano sarà magari politicamente scorretto ma grammaticalmente è esatto usare il maschile anche quando ci si riferisce a posizioni ricopribili tanto da uomini che da donne: in questo senso si raccomanda un'attenzione particolare nel rivolgersi per esempio al Presidente della Camera in carica, Laura Boldrini, con un deciso "il" Signor Presidente invece di un formalistico e puntiglioso "la" Presidente o un generico e anodino "Presidente". Negli altri casi la declinazione femminile va usata tutte le volte che è applicabile: per esempio meglio usare il termine "poliziotta" invece che un neutro "agente di polizia" o "bidella" invece che un equivoco, peraltro negativo, e quindi offensivo, "non docente". L'importante comunque è evitare lo sgradevole suono nella lingua parlata e scritta di termini come "sindaca", "prefetta", "questrice", "avvocata", "architetta", "la vigile", "la rettrice" ...
  4. Evitare espressioni generiche e denigratorie come "persona con disabilità" oppure "persona con la sindrome di Down", preferendo termini scientificamente più precisi rispetto alle deficienze mentali o fisiche della persona a cui ci si rivolge, come "paraplegico", "maniaco-depressivo", "autistico", "schizofrenico", "apatico", "tossicomane", "etilista", "psicotico"...
  5. Preferire termini che specificano un determinato gruppo etnico o razziale rispetto a espressioni imprecise e vaghe come "migrante" o "extracomunitario". Definire coloro che sbarcano in Italia provenienti dalla sponda meridionale del Mediterraneo con un generico e omologante "straniero" può risultare profondamente irrispettoso per chi rivendica il proprio essere "egiziano" o "libico" o "marocchino". Al più, se non si è certi della nazionalità della persona, meglio un più qualificato "africano".
  6. Incoraggiare l'uso di termini religiosi peculiari e distintivi soprattutto quando si parla di un gruppo che potrebbe comprendere persone di fedi differenti, anche per incoraggiare il dialogo interreligioso. Dire "Dio vi benedica ..." a un evento pubblico in cui sono presenti anche musulmani può essere un utile confronto teologico sui destini ultimi dell'uomo anche per chi crede in Allah, così come affermare che "gli ebrei sono riconoscibili dalla kippah" può aprire a inedite posizioni di reciproco rispetto da parte di chi, come i palestinesi, rivendica il valore identitario di un capo di abbigliamento speculare, come la kefiah. Per gli atei il problema non si pone perché concedono a qualsiasi credo religioso il medesimo divertito compatimento, atteggiamento che peraltro, per identico riguardo, si consiglia di usare nei loro confronti.
  7. Non preoccuparsi eccessivamente delle inferenze che le persone possono leggere nelle nostre parole, così da evitare di dare la spiacevole impressione di preoccuparsi di loro eventuali tendenze o particolari inclinazioni. Per esempio, se stiamo chiedendo a una ragazza se è sentimentalmente impegnata, usare l'espressione "Ti vedi con qualcuno?" invece di un più comune "Hai un ragazzo?", smaschererebbe il nostro dubbio sul fatto che la persona cui ci rivolgiamo abbia un'inclinazione eterosessuale, peraltro statisticamente più probabile: il fastidioso retropensiero della ragazza infatti sarà: "Pensi forse che io sia lesbica?". Il che sarebbe molto imbarazzante.
  8. Ricordarsi che tra un termine politicamente corretto e uno ritenuto discriminatorio, è molto probabile che il meno offensivo, perché più vero, sia il secondo.
  9. Considerare l'ipotesi che oggi il politicamente corretto non indichi la legittima e condivisibile volontà di non ferire le altre persone, ma smascheri piuttosto la paura che qualcuno ci possa accusare di dire qualcosa di scorretto. Tra l'ipocrisia e la sensibilità, vince sempre la prima.
  10. Ricordarsi che la preoccupazione di ripulire il proprio linguaggio è soltanto la fase che precede l'afasia."
     Al di là della provocazione, il Manifesto, a ben guardare, altro non è che l'invito all'utilizzo delle parole in aderenza ai contenuti; ma quello che ai nostri occhi appare come l'ovvio corollario del catoniano "Rem tene, verba sequentur" (possiedi il contenuto, le parole seguiranno), oggi ha un che di sovversivo: ” Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario” (Geroge Orwell, La fattoria degli animali, 1945).
     La frase di Orwell è il fulminante riassunto di ciò che aveva superbamente espresso Gilbert Keith Chesterton quarant'anni prima a conclusione del volume Eretici (1905) nel denunciare i paradossi del relativismo culturale e la difficoltà a far conoscere la verità nelle società moderne:
"La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. [ ...]  Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate". (5)
      E' ora dunque di tornare a impadronirci del nostro linguaggio e del nostro pensiero contro i solerti censori al servizio della non-lingua e dell'omologazione; e mettiamo pure in conto che non sarà facile né incruento ma, come diceva il nostro Giovannino Guareschi che non ebbe paura a usare le parole giuste: 
     "Ho imparato, in quella dura scuola, quanto sia bello, come sia virile, come sia civile dire pubblicamente ciò che si pensa, specialmente quando ciò comporti un grave rischio". (6)


(1) Alain DE BENOIST in "Diorama letterario", 327, settenmbre -ottobre 2015.

(2) Philip GOUREVITCH, Maledetto politically correct, in "Il Sole 24 Ore", 21 giugno 2012.

(3) Luigi MASCHERONI
Come sopravvivere al politicamente corretto. Prontuario (semiserio) delle follie iper-correttiste.
Milano, Il Giornale, 2016.

(4) Robert Hughes La cultura del piagnisteo, Milano, Adelphi, 1993.

(5) Questo il passaggio completo:

"Le verità si trasformano in dogmi nel momento in cui vengono messe in discussione. Pertanto, ogni uomo che esprime un dubbio definisce una religione. E lo scetticismo del nostro tempo non distrugge realmente le credenze, ma anzi le crea, conferendo loro dei limiti e una forma chiara e provocatoria. Un tempo, noi liberali consideravamo il liberalismo semplicemente una verità ovvia. Oggi che è stato messo in discussione, lo consideriamo una vera e propria fede. Un tempo noi che credevamo nel patriottismo, pensavamo che il patriottismo fosse ragionevole e nulla più. Oggi sappiamo che è irragionevole e sappiamo che è giusto. Noi cristiani non avevamo mai conosciuto il grande buonsenso filosofico insito in quel mistero, finché gli scrittori anticristiani non ce l’hanno mostrato.
La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. È una posizione ragionevole negare le pietre della strada; diventerà un dogma religioso riaffermarle. È una tesi razionale quella che ci vuole tutti immersi in un sogno; sarà una forma assennata di misticismo asserire che siamo tutti svegli. Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate. Noi ci ritroveremo a difendere non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Combatteremo per i prodigi visibili come se fossero invisibili. Guarderemo l’erba e i cieli impossibili con uno strano coraggio. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto".

(6) Giovannino GUARESCHI: Chi sogna nuovi gerani?Autobiografia, a cura di Carlotta e Alberto Guareschi; Milano, Rizzoli, 1993.